A seguito di segnalazioni di casi di pediculosi in bambini che frequentano la nostra scuola, e considerato che la responsabilità principale della prevenzione e del trattamento della pediculosi è della famiglia, i genitori sono invitati a controllare accuratamente il capo dei propri figli , onde accertarsi delle eventuali presenze di
pidocchi o delle loro uova (lendini). Qualora il controllo dovesse risultare positivo, i genitori , anche sulla base della Circolare del Ministero della Sanità n.4 del 13 marzo 1998 , sono invitati ad informare tempestivamente la scuola , affinché, in sinergia con il medico di base, si attivi una adeguata profilassi.

Circolare 134
Prevenzione e gestione della pediculosi a scuola
Cosa fare in caso di pediculosi
Istituto Comprensivo De Curtis
Dirigente Scolastico